«Non fidarti di chi dice che è solo un gioco. Il gioco, come sanno bene i bambini, è una cosa seria, molto seria. E il calcio lo è in modo particolare. Non perché muove miliardi, ma perchè muove le passioni». da "La palla è rotonda" di Aldo Maria Valli
Obiettivo calcio

giovedì 24 febbraio 2011
Archivio Rai per le partite trasmesse
Le partite della Viareggio Cup trasmesse dalla Rai (dai campi di Viareggio e di Pistoia) sono visibili in diretta anche sul sito internet www.raisport.rai.it . Non solo, le stesse partite possono essere anche riviste poiché restano in archivio sul sito di Rai Sport.
Viareggio Cup - Terza giornata
Risultati della terza giornata
GIRONE 1
Juventus-Varese 2-4
35' pt Pompilio (V), 39' Giannetti (J); 13' st Libertazzi (J), 18' De Luca (V), 28' Benvenga (V), 46' Pompilio (V)
Bruges-L.I.A.C. New York 4-2
13' e 28' pt Turan (L), 36' Van Belle (B); 20' e 35' st Van Belle (B), 23' Lestienne (B)
CLASSIFICA: Varese 6; Bruges 4; Juventus 1; L.I.A.C. New York 0.
GIRONE 2
Atalanta-Cesena 2-0
15' pt Minotti, 29' Zappacosta
Stella Rossa Belgrado-Sambenedettese 0-0
CLASSIFICA: Atalanta 6; Cesena 3; Stella Rossa Belgrado, Sambenedettese 1.
GIRONE 3
Torino-Grasshopper 2-1
34' pt Miello (T), 34' Krleski (G); 25' st Comi (T)
Lazio-Anderlecht 3-0
26' pt Onazi, 29' Di Mario; 29' st Ceccarelli
CLASSIFICA: Lazio 6; Anderlecht, Torino 3; Grasshopper 0.
GIRONE 4
A.P.I.A. Leichhardt-Rappr. Serie D 0-3
5' pt Ferrè, 8' De Sena, 32' Zerbato
Inter-Esperia Viareggio 4-0
18' e 21' pt Alibec; 33' e 48' Dell'Agnello
CLASSIFICA: Inter, Rappr. Serie D 6; Esperia Viareggio, A.P.I.A. Leichhardt 0.
GIRONE 5
Spartak Mosca-Poggibonsi 0-1
46' pt Serino
Empoli-Reggina 2-2
46' pt Nucera (R); 9' (rig.) e 19' st Shekiladze (E), 39' Gagliardi (R)
CLASSIFICA: Reggina 4; Poggibonsi 3; Empoli 2; Spartak Mosca 1.
GIRONE 6
Sampdoria-Vicenza 5-0
26' pt D'Agostino, 43' Zaza; 1' st Krsticic, 6' Zaza, 15' Icardi
Dukla Praga-Virtus Entella 3-3
10' pt Jira (D), 25' Kapek (D); 7' st Pazler (D), 27' e 46' Pane (V), 40' Mosto (V) rig.
CLASSIFICA: Sampdoria 6; Vicenza 3; Virtus Entella, Dukla Praga 1.
GIRONE 1
Juventus-Varese 2-4
35' pt Pompilio (V), 39' Giannetti (J); 13' st Libertazzi (J), 18' De Luca (V), 28' Benvenga (V), 46' Pompilio (V)
Bruges-L.I.A.C. New York 4-2
13' e 28' pt Turan (L), 36' Van Belle (B); 20' e 35' st Van Belle (B), 23' Lestienne (B)
CLASSIFICA: Varese 6; Bruges 4; Juventus 1; L.I.A.C. New York 0.
GIRONE 2
Atalanta-Cesena 2-0
15' pt Minotti, 29' Zappacosta
Stella Rossa Belgrado-Sambenedettese 0-0
CLASSIFICA: Atalanta 6; Cesena 3; Stella Rossa Belgrado, Sambenedettese 1.
GIRONE 3
Torino-Grasshopper 2-1
34' pt Miello (T), 34' Krleski (G); 25' st Comi (T)
Lazio-Anderlecht 3-0
26' pt Onazi, 29' Di Mario; 29' st Ceccarelli
CLASSIFICA: Lazio 6; Anderlecht, Torino 3; Grasshopper 0.
GIRONE 4
A.P.I.A. Leichhardt-Rappr. Serie D 0-3
5' pt Ferrè, 8' De Sena, 32' Zerbato
Inter-Esperia Viareggio 4-0
18' e 21' pt Alibec; 33' e 48' Dell'Agnello
CLASSIFICA: Inter, Rappr. Serie D 6; Esperia Viareggio, A.P.I.A. Leichhardt 0.
GIRONE 5
Spartak Mosca-Poggibonsi 0-1
46' pt Serino
Empoli-Reggina 2-2
46' pt Nucera (R); 9' (rig.) e 19' st Shekiladze (E), 39' Gagliardi (R)
CLASSIFICA: Reggina 4; Poggibonsi 3; Empoli 2; Spartak Mosca 1.
GIRONE 6
Sampdoria-Vicenza 5-0
26' pt D'Agostino, 43' Zaza; 1' st Krsticic, 6' Zaza, 15' Icardi
Dukla Praga-Virtus Entella 3-3
10' pt Jira (D), 25' Kapek (D); 7' st Pazler (D), 27' e 46' Pane (V), 40' Mosto (V) rig.
CLASSIFICA: Sampdoria 6; Vicenza 3; Virtus Entella, Dukla Praga 1.
mercoledì 23 febbraio 2011
Le immagini della Viareggio Cup
Servizi filmati sulle partite della Viareggio Cup 2011 sono visibili sulla Tv Web della manifestazione, cliccando sul sito http://www.youtube.com/ViareggioCup2011
Viareggio Cup - Risultati e Classifiche
Risultati della prima giornata
GIRONE 1
Juventus-Bruges 2-2
19' pt Deschilder (B); 25' st Deschilder (B) rig., 27' Libertazzi (J) rig., 44' Giannetti (J) rig.
Varese-L.I.A.C. New York 4-1
30' pt Ferreira (V), 37' De Luca (V); 19' e 45' st De Luca (V), 44' Conci (L) rig.
CLASSIFICA: Varese 3; Juventus, Bruges 1; L.I.A.C. New York 0.
GIRONE 2
Cesena-Sambenedettese 3-0
14' st Gavoci, 19' Filippi, 26' A. Rodriguez
Atalanta-Stella Rossa Belgrado 2-1
12' pt Pieroni (A) rig.; 1' st Radic (S), 16' Molina (A)
CLASSIFICA: Cesena, Atalanta 3; Stella Rossa Belgrado, Sambenedettese 0.
GIRONE 3
Lazio-Grasshopper 4-3
10' pt Ceccarelli (L), 40' Uglijesic (G), 45' Di Mario (L); 2' e 17' (rig.) st Ceccarelli (L), 32' Freuler (G), 49' Cecchini (G)
Torino-Anderlecht 1-2
2' pt Badibanga (A); 25' st De Greef (A) rig., 36' Pinelli (T)
CLASSIFICA: Lazio, Anderlecht 3; Grasshopper, Torino 0.
GIRONE 4
Inter-A.P.I.A. Leichhardt 3-0
22' pt Alibec; 39' st Krassmullner, 48' Dell'Agnello
Esperia Viareggio-Rappr. Serie D 0-2
46' pt D'Agostino; 4' st Ferrè
CLASSIFICA: Inter, Rappr. Serie D 3; Esperia Viareggio, A.P.I.A. Leichhardt 0.
GIRONE 5
Empoli-Spartak Mosca 1-1
28' pt Castellani (E); 29' st Dzhukaev (S)
Reggina-Poggibonsi 1-0
46' st Lamenza
CLASSIFICA: Reggina 3; Empoli, Spartak Mosca 1; Poggibonsi 0.
GIRONE 6
Sampdoria-Dukla Praga 5-0
42' pt Zaza; 12 e 47' st Zaza, 9' Icardi, 45' D'Agostino
Vicenza-Virtus Entella 2-0
22' pt Postorino; 2' st Santurro
CLASSIFICA: Sampdoria, Vicenza 3; Virtus Entella, Dukla Praga 0.
Risultati della seconda giornata
GIRONE 7
Taranto-FC Midtjylland 0-3
32' pt Ludwig; 38' st Fischer, 48' Albaek
Roma-Jedinstvo 5-2
36' pt Caprari (R), 47' Piscitella (R); 5', 9' e 16' Scardina (R), 20' Sindic (J), 21' Cancar (J)
CLASSIFICA: Roma, FC Midtjylland 3; Jedinstvo, Taranto 0.
GIRONE 8
Lecce-Club Nacional 2-2
36' pt Verdun (C), 39' Rodriguez (C); 11' st Falcone (L), 40' Ingretolli (L)
Fiorentina-Newcastle 3-1
16' pt Iemmello (F), 19' Carraro (F); 32' st Matos (F), 36' Edmunsson (N)
CLASSIFICA: Fiorentina 3; Lecce, Club Nacional 1; Newcastle 0.
GIRONE 9
Milan-Nagoya Grampus 0-0
Sassuolo-Stabaek 1-0
31' pt Luppi
CLASSIFICA: Sassuolo 3; Milan, Nagoya Grampus 1; Stabaek 0.
GIRONE 10
Parma-FC Nordsjaelland 2-1
33' pt King (N); 6' e 36' st De Vitis (P)
Genoa-Città Marino Calcio 1-1
3' st Miracoli (G), 25' Angelilli (C)
CLASSIFICA: Parma 3; Genoa, Città Marino Calcio 1; FC Nordsjaelland 0.
GIRONE 11
Lumezzane-Prato 0-2
45' pt Gianotti; 10' st Schenetti
Palermo-Emergence Brera Gabon 2-0
40' pt Jara Hernandez; 38' st Asiedu
CLASSIFICA: Palermo, Prato 3; Lumezzane, Emergence Brera Gabon 0.
GIRONE 12
Siena-Spezia 4-2
33' pt Marras (Sp), 34' Butini (Si); 9' st Costa (Sp), 18' e 43' Vettraino (Si), 46' Soudant (Si)
Kallon-Napoli 1-2
20' pt Dumitru (N), 25' Jabbie (K); 13' st Arena (N)
CLASSIFICA: Siena, Napoli 3; Kallon, Spezia 0.
GIRONE 1
Juventus-Bruges 2-2
19' pt Deschilder (B); 25' st Deschilder (B) rig., 27' Libertazzi (J) rig., 44' Giannetti (J) rig.
Varese-L.I.A.C. New York 4-1
30' pt Ferreira (V), 37' De Luca (V); 19' e 45' st De Luca (V), 44' Conci (L) rig.
CLASSIFICA: Varese 3; Juventus, Bruges 1; L.I.A.C. New York 0.
GIRONE 2
Cesena-Sambenedettese 3-0
14' st Gavoci, 19' Filippi, 26' A. Rodriguez
Atalanta-Stella Rossa Belgrado 2-1
12' pt Pieroni (A) rig.; 1' st Radic (S), 16' Molina (A)
CLASSIFICA: Cesena, Atalanta 3; Stella Rossa Belgrado, Sambenedettese 0.
GIRONE 3
Lazio-Grasshopper 4-3
10' pt Ceccarelli (L), 40' Uglijesic (G), 45' Di Mario (L); 2' e 17' (rig.) st Ceccarelli (L), 32' Freuler (G), 49' Cecchini (G)
Torino-Anderlecht 1-2
2' pt Badibanga (A); 25' st De Greef (A) rig., 36' Pinelli (T)
CLASSIFICA: Lazio, Anderlecht 3; Grasshopper, Torino 0.
GIRONE 4
Inter-A.P.I.A. Leichhardt 3-0
22' pt Alibec; 39' st Krassmullner, 48' Dell'Agnello
Esperia Viareggio-Rappr. Serie D 0-2
46' pt D'Agostino; 4' st Ferrè
CLASSIFICA: Inter, Rappr. Serie D 3; Esperia Viareggio, A.P.I.A. Leichhardt 0.
GIRONE 5
Empoli-Spartak Mosca 1-1
28' pt Castellani (E); 29' st Dzhukaev (S)
Reggina-Poggibonsi 1-0
46' st Lamenza
CLASSIFICA: Reggina 3; Empoli, Spartak Mosca 1; Poggibonsi 0.
GIRONE 6
Sampdoria-Dukla Praga 5-0
42' pt Zaza; 12 e 47' st Zaza, 9' Icardi, 45' D'Agostino
Vicenza-Virtus Entella 2-0
22' pt Postorino; 2' st Santurro
CLASSIFICA: Sampdoria, Vicenza 3; Virtus Entella, Dukla Praga 0.
Risultati della seconda giornata
GIRONE 7
Taranto-FC Midtjylland 0-3
32' pt Ludwig; 38' st Fischer, 48' Albaek
Roma-Jedinstvo 5-2
36' pt Caprari (R), 47' Piscitella (R); 5', 9' e 16' Scardina (R), 20' Sindic (J), 21' Cancar (J)
CLASSIFICA: Roma, FC Midtjylland 3; Jedinstvo, Taranto 0.
GIRONE 8
Lecce-Club Nacional 2-2
36' pt Verdun (C), 39' Rodriguez (C); 11' st Falcone (L), 40' Ingretolli (L)
Fiorentina-Newcastle 3-1
16' pt Iemmello (F), 19' Carraro (F); 32' st Matos (F), 36' Edmunsson (N)
CLASSIFICA: Fiorentina 3; Lecce, Club Nacional 1; Newcastle 0.
GIRONE 9
Milan-Nagoya Grampus 0-0
Sassuolo-Stabaek 1-0
31' pt Luppi
CLASSIFICA: Sassuolo 3; Milan, Nagoya Grampus 1; Stabaek 0.
GIRONE 10
Parma-FC Nordsjaelland 2-1
33' pt King (N); 6' e 36' st De Vitis (P)
Genoa-Città Marino Calcio 1-1
3' st Miracoli (G), 25' Angelilli (C)
CLASSIFICA: Parma 3; Genoa, Città Marino Calcio 1; FC Nordsjaelland 0.
GIRONE 11
Lumezzane-Prato 0-2
45' pt Gianotti; 10' st Schenetti
Palermo-Emergence Brera Gabon 2-0
40' pt Jara Hernandez; 38' st Asiedu
CLASSIFICA: Palermo, Prato 3; Lumezzane, Emergence Brera Gabon 0.
GIRONE 12
Siena-Spezia 4-2
33' pt Marras (Sp), 34' Butini (Si); 9' st Costa (Sp), 18' e 43' Vettraino (Si), 46' Soudant (Si)
Kallon-Napoli 1-2
20' pt Dumitru (N), 25' Jabbie (K); 13' st Arena (N)
CLASSIFICA: Siena, Napoli 3; Kallon, Spezia 0.
sabato 19 febbraio 2011
A Forte dei Marmi l'Under 18 dilaga contro la Norvegia
Due successi per l'Under 18 di Evani nelle altrettante amichevoli che hanno visto opposti gli azzurri alla Norvegia.
Due a zero il risultato della prima gara, disputata a Forte dei Marmi sotto gli occhi del vice presidente federale Albertini, del Ct Prandelli, del coordinatore delle Nazionali giovanili Sacchi e del suo vice Viscidi. Dopo il palo colpito dalla Norvegia nel primo tempo e due azioni interessanti di Ciciretti e Caprari neutralizzate dal portiere avversario, i nostri ragazzi sono passati in vantaggio al 7’ della ripresa con un diagonale dell’attaccante atalantino Magnaghi, quindi hanno raddoppiato al 26’ su rigore trasformato dal centrocampista dellAlbinoLeffe Valoti.
Bis azzurro con un roboante 5-0 nel secondo test, al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine dove non sono mancati gioco e spettacolo. Vantaggio azzurro al 9' del primo tempo con Beretta che raddoppia al 12’; al 15’ rigore trasformato da Valoti e al 35’ rete di De Silvestro. Al 5’ della ripresa altro rigore, messo a segno questa volta da Ciciretti.
Questa la rosa impiegata da Evani:
Portieri: Pigliacelli (Roma, 1993), Piscitelli (Milan, 1993).
Difensori: Bianchetti (Varese, 1993), Dametto (Cagliari, 1993), Liviero (Juventus, 1993), Montresor (Chievo, 1993), Prestia (Palermo, 1993), Sabelli (Roma, 1993), Solini (Chievo, 1993).
Centrocampisti: Barberis (Varese, 1993), Calvano (Milan, 1993), Manfrin (Chievo, 1993), Piccinini (AlbinoLeffe, 1993), Burato (Chievo, 1993), Sturaro (Genoa, 1993), Valoti (AlbinoLeffe, 1993).
Attaccanti: Beretta (Sampdoria, 1993), Caprari (Roma, 1993), Ciciretti (Roma, 1993), De Silvestro (Juventus, 1993), Magnaghi (Atalanta, 1993), Piscitella (Roma, 1993).
Due a zero il risultato della prima gara, disputata a Forte dei Marmi sotto gli occhi del vice presidente federale Albertini, del Ct Prandelli, del coordinatore delle Nazionali giovanili Sacchi e del suo vice Viscidi. Dopo il palo colpito dalla Norvegia nel primo tempo e due azioni interessanti di Ciciretti e Caprari neutralizzate dal portiere avversario, i nostri ragazzi sono passati in vantaggio al 7’ della ripresa con un diagonale dell’attaccante atalantino Magnaghi, quindi hanno raddoppiato al 26’ su rigore trasformato dal centrocampista dellAlbinoLeffe Valoti.
Bis azzurro con un roboante 5-0 nel secondo test, al termine di una gara dominata dall’inizio alla fine dove non sono mancati gioco e spettacolo. Vantaggio azzurro al 9' del primo tempo con Beretta che raddoppia al 12’; al 15’ rigore trasformato da Valoti e al 35’ rete di De Silvestro. Al 5’ della ripresa altro rigore, messo a segno questa volta da Ciciretti.
Questa la rosa impiegata da Evani:
Portieri: Pigliacelli (Roma, 1993), Piscitelli (Milan, 1993).
Difensori: Bianchetti (Varese, 1993), Dametto (Cagliari, 1993), Liviero (Juventus, 1993), Montresor (Chievo, 1993), Prestia (Palermo, 1993), Sabelli (Roma, 1993), Solini (Chievo, 1993).
Centrocampisti: Barberis (Varese, 1993), Calvano (Milan, 1993), Manfrin (Chievo, 1993), Piccinini (AlbinoLeffe, 1993), Burato (Chievo, 1993), Sturaro (Genoa, 1993), Valoti (AlbinoLeffe, 1993).
Attaccanti: Beretta (Sampdoria, 1993), Caprari (Roma, 1993), Ciciretti (Roma, 1993), De Silvestro (Juventus, 1993), Magnaghi (Atalanta, 1993), Piscitella (Roma, 1993).
Diretta web Palermo-Bari Allievi
Domenica 20 febbraio, la partita degli Allievi Nazionali Professionisti, Girone H, Palermo-Bari, verrà trasmessa in diretta a partire dalle ore 11.45 sul sito del Settore Giovanile e Scolastico della FIGC (www.settoregiovanile.figc.it) dove si potranno vedere anche gli highlights ed il video integrale dell'evento.
giovedì 17 febbraio 2011
Calendario Viareggio Cup
IL PROGRAMMA
Fase eliminatoria
Lunedì 21 febbraio
JUVENTUS - BRUGES
Viareggio / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
VARESE - L.I.A.C. NEW YORK
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale - ore 15
ATALANTA - STELLA ROSSA BELGRADO
Cupra Marittima (AP) / Stadio “F.lli Veccia” - ore 15
CESENA - SAMBENEDETTESE
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
TORINO - ANDERLECHT
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15
LAZIO - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 18
INTER - A.P.I.A LEICHHARDT
Pistoia / Stadio “Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
ESPERIA VIAREGGIO - RAPPR. SERIE D
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” - ore 15
EMPOLI - SPARTAK MOSCA
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
REGGINA - POGGIBONSI
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” - ore 15
SAMPDORIA - DUKLA PRAGA
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
VICENZA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
Martedì 22 febbraio
ROMA - JEDINSTVO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 18
TARANTO - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15
FIORENTINA - NEWCASTLE
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
LECCE - CLUB NACIONAL
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” - ore 15
MILAN - NAGOYA GRAMPUS
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
SASSUOLO - STABAEK
Montemurlo (PT) / Stadio “A. Nelli” - ore 15 (campo sintetico)
GENOA - CITTA' MARINO CALCIO
Lavagna (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
PARMA - NORDSJAELLAND
Livorno / Campo “Accademia Navale” - ore 15
PALERMO - EMERGENCE BRERA GABON
Serrazzano (PI) / Stadio “Acquabona” - ore 15
LUMEZZANE - PRATO
Prato / Stadio “Lungobisenzio” - ore 15
NAPOLI - KALLON
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
SIENA - SPEZIA
Monteriggioni (SI) / Stadio “M. Nannotti” - ore 15
Mercoledì 23 febbraio
JUVENTUS - VARESE
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
BRUGES - L.I.A.C. NEW YORK
San Romano (PI) / Campo “Bagnoli” - ore 15
ATALANTA - CESENA
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
STELLA ROSSA BELGRADO - SAMBENEDETTESE
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” - ore 15
TORINO - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15
ANDERLECHT - LAZIO
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 18
INTER - ESPERIA VIAREGGIO
Pontedera (PI) / Stadio “E. Mannucci” - ore 17.30
A.P.I.A. LEICHHARDT - RAPPR. SERIE D
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
EMPOLI - REGGINA
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
SPARTAK MOSCA - POGGIBONSI
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” - ore 15
SAMPDORIA - VICENZA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
DUKLA PRAGA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” - ore 15 (campo sintetico)
Giovedì 24 febbraio
ROMA - TARANTO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 18
JEDINSTVO - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15
FIORENTINA - LECCE
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
NEWCASTLE - CLUB NACIONAL
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” - ore 15
MILAN - SASSUOLO
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” - ore 15
NAGOYA GRAMPUS - STABAEK
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” - ore 15 (campo sintetico)
GENOA - PARMA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
CITTA' MARINO CALCIO - FC NORDSJAELLAND
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
PALERMO - LUMEZZANE
Asciano (SI) / Stadio Comunale - ore 15
EMERGENCE BRERA GABON - PRATO
Prato / Stadio “Lungobisenzio” - ore 15
NAPOLI - SIENA
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
KALLON - SPEZIA
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
Venerdì 25 febbraio
JUVENTUS - L.I.A.C. NEW YORK
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
BRUGES - VARESE
Montemurlo (PO) / Campo “A. Nelli” - ore 15 (campo sintetico)
ATALANTA - SAMBENEDETTESE
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
STELLA ROSSA BELGRADO - CESENA
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” - ore 15
TORINO - LAZIO
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15 (differita Raisport - ore 17)
ANDERLECHT - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Campo “Ripoli” - ore 15 (campo sintetico)
INTER - RAPPR. SERIE D
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 15
A.P.I.A. LEICHHARDT - ESPERIA VIAREGGIO
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” - ore 15
EMPOLI - POGGIBONSI
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale - ore 15
SPARTAK MOSCA - REGGINA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
SAMPDORIA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” - ore 15 (campo sintetico)
DUKLA PRAGA - VICENZA
Montopoli (PI) / Campo “Bianchi” - ore 15
Sabato 26 febbraio
ROMA - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15 (diff. Raisport - ore 22.30)
JEDINSTVO - TARANTO
Montecelio (RM) / Stadio “Fiorentini” - ore 15 (campo sintetico)
FIORENTINA - CLUB NACIONAL
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
NEWCASTLE - LECCE
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (differita Raisport - ore 18.30)
MILAN - STABAEK
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” - ore 15
NAGOYA GRAMPUS - SASSUOLO
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” - ore 15
GENOA - FC NORDSJAELLAND
Lavagna (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
CITTA' MARINO CALCIO - PARMA
Lido di Camaiore (LU) / Campo “Benelli” - ore 15 (campo sintetico)
PALERMO - PRATO
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 15
EMERGENCE BRERA GABON - LUMEZZANE
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
NAPOLI - SPEZIA
Spezia / Stadio “A. Picco” - ore 15
KALLON - SIENASiena / Campo “La Cerchiaia” - ore 15 (campo sintetico)
Ottavi di finale
Martedì 1 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” ore 17 (diretta Raisport)
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” - ore 15
Asciano (SI) / Stadio Comunale - ore 15
Chiavari (GE) / Campo Comunale - ore 15 (campo sintetico)
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
Santa Croce sull'Arno / Stadio Comunale - ore 15
Quarti di finale
Giovedì 3 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” - ore 15
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
Semifinali
Sabato 5 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17.30 (diretta Raisport)
Finale
Lunedì 7 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
Fase eliminatoria
Lunedì 21 febbraio
JUVENTUS - BRUGES
Viareggio / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
VARESE - L.I.A.C. NEW YORK
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale - ore 15
ATALANTA - STELLA ROSSA BELGRADO
Cupra Marittima (AP) / Stadio “F.lli Veccia” - ore 15
CESENA - SAMBENEDETTESE
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
TORINO - ANDERLECHT
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15
LAZIO - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 18
INTER - A.P.I.A LEICHHARDT
Pistoia / Stadio “Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
ESPERIA VIAREGGIO - RAPPR. SERIE D
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” - ore 15
EMPOLI - SPARTAK MOSCA
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
REGGINA - POGGIBONSI
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” - ore 15
SAMPDORIA - DUKLA PRAGA
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
VICENZA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
Martedì 22 febbraio
ROMA - JEDINSTVO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 18
TARANTO - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15
FIORENTINA - NEWCASTLE
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
LECCE - CLUB NACIONAL
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” - ore 15
MILAN - NAGOYA GRAMPUS
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
SASSUOLO - STABAEK
Montemurlo (PT) / Stadio “A. Nelli” - ore 15 (campo sintetico)
GENOA - CITTA' MARINO CALCIO
Lavagna (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
PARMA - NORDSJAELLAND
Livorno / Campo “Accademia Navale” - ore 15
PALERMO - EMERGENCE BRERA GABON
Serrazzano (PI) / Stadio “Acquabona” - ore 15
LUMEZZANE - PRATO
Prato / Stadio “Lungobisenzio” - ore 15
NAPOLI - KALLON
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
SIENA - SPEZIA
Monteriggioni (SI) / Stadio “M. Nannotti” - ore 15
Mercoledì 23 febbraio
JUVENTUS - VARESE
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
BRUGES - L.I.A.C. NEW YORK
San Romano (PI) / Campo “Bagnoli” - ore 15
ATALANTA - CESENA
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
STELLA ROSSA BELGRADO - SAMBENEDETTESE
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” - ore 15
TORINO - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15
ANDERLECHT - LAZIO
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 18
INTER - ESPERIA VIAREGGIO
Pontedera (PI) / Stadio “E. Mannucci” - ore 17.30
A.P.I.A. LEICHHARDT - RAPPR. SERIE D
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
EMPOLI - REGGINA
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
SPARTAK MOSCA - POGGIBONSI
Poggibonsi (SI) / Stadio “S. Lotti” - ore 15
SAMPDORIA - VICENZA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
DUKLA PRAGA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” - ore 15 (campo sintetico)
Giovedì 24 febbraio
ROMA - TARANTO
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 18
JEDINSTVO - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15
FIORENTINA - LECCE
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
NEWCASTLE - CLUB NACIONAL
Santa Maria a Monte (PI) / Stadio “G. Di Lupo” - ore 15
MILAN - SASSUOLO
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” - ore 15
NAGOYA GRAMPUS - STABAEK
Strettoia (LU) / Campo “La Pruniccia” - ore 15 (campo sintetico)
GENOA - PARMA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
CITTA' MARINO CALCIO - FC NORDSJAELLAND
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
PALERMO - LUMEZZANE
Asciano (SI) / Stadio Comunale - ore 15
EMERGENCE BRERA GABON - PRATO
Prato / Stadio “Lungobisenzio” - ore 15
NAPOLI - SIENA
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
KALLON - SPEZIA
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
Venerdì 25 febbraio
JUVENTUS - L.I.A.C. NEW YORK
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
BRUGES - VARESE
Montemurlo (PO) / Campo “A. Nelli” - ore 15 (campo sintetico)
ATALANTA - SAMBENEDETTESE
San Benedetto del Tronto (AP) / Stadio “Riviera delle Palme” - ore 15
STELLA ROSSA BELGRADO - CESENA
Offida (AP) / Stadio “Piccioni” - ore 15
TORINO - LAZIO
Tivoli (RM) / Stadio “Olindo Galli” - ore 15 (differita Raisport - ore 17)
ANDERLECHT - GRASSHOPPER
Tivoli (RM) / Campo “Ripoli” - ore 15 (campo sintetico)
INTER - RAPPR. SERIE D
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 15
A.P.I.A. LEICHHARDT - ESPERIA VIAREGGIO
Perignano (PI) / Campo “Matteoli” - ore 15
EMPOLI - POGGIBONSI
Santa Croce sull'Arno (PI) / Stadio Comunale - ore 15
SPARTAK MOSCA - REGGINA
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
SAMPDORIA - VIRTUS ENTELLA
Chiavari (GE) / Stadio “Comunale” - ore 15 (campo sintetico)
DUKLA PRAGA - VICENZA
Montopoli (PI) / Campo “Bianchi” - ore 15
Sabato 26 febbraio
ROMA - FC MIDTJYLLAND
Villalba di Guidonia (RM) / Stadio “Ocres Moca” - ore 15 (diff. Raisport - ore 22.30)
JEDINSTVO - TARANTO
Montecelio (RM) / Stadio “Fiorentini” - ore 15 (campo sintetico)
FIORENTINA - CLUB NACIONAL
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
NEWCASTLE - LECCE
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (differita Raisport - ore 18.30)
MILAN - STABAEK
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” - ore 15
NAGOYA GRAMPUS - SASSUOLO
Agliana (PT) / Stadio “A. Bellucci” - ore 15
GENOA - FC NORDSJAELLAND
Lavagna (GE) / Stadio Comunale - ore 15 (campo sintetico)
CITTA' MARINO CALCIO - PARMA
Lido di Camaiore (LU) / Campo “Benelli” - ore 15 (campo sintetico)
PALERMO - PRATO
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 15
EMERGENCE BRERA GABON - LUMEZZANE
Suvereto (LI) / Stadio “A. Picchi” - ore 15
NAPOLI - SPEZIA
Spezia / Stadio “A. Picco” - ore 15
KALLON - SIENASiena / Campo “La Cerchiaia” - ore 15 (campo sintetico)
Ottavi di finale
Martedì 1 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” ore 17 (diretta Raisport)
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
Monterotondo (GR) / Stadio “Pian di Giunta” - ore 15
Asciano (SI) / Stadio Comunale - ore 15
Chiavari (GE) / Campo Comunale - ore 15 (campo sintetico)
Quarrata (PT) / Stadio “F.Raciti” - ore 15
Santa Croce sull'Arno / Stadio Comunale - ore 15
Quarti di finale
Giovedì 3 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17 (diretta Raisport)
Quarrata (PT) / Stadio “F. Raciti” - ore 15
San Giuliano Terme (PI) / Stadio “G. Bui” - ore 15
Semifinali
Sabato 5 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
Pistoia / Stadio “M. Melani” - ore 17.30 (diretta Raisport)
Finale
Lunedì 7 marzo
Viareggio (LU) / Stadio “T. Bresciani” - ore 15 (diretta Raisport)
giovedì 10 febbraio 2011
Rappresentative, croce e delizia
Arrivano puntuali come il temuto virus influenzale. Ogni anno, con l'approssimarsi della stagione invernale, riaprono i cantieri delle famose rappresentative. Sogno più o meno nascosto di qualunque ragazzo che giochi a calcio. E soprattutto del suo trepidante papà. Alzi la mano, fra quanti hanno un figlio che gioca nei Giovanissimi o negli Allievi, chi non ha mai cliccato via web sui Comunicati della Figc locale e regionale per dare un'interessata sbirciatina alle convocazioni delle varie selezioni di categoria nella segreta speranza di trovarci il nome del figlioletto. Suvvia, non facciamo gli ipocriti. Vetrina interessante, quella della rappresentativa. Ed è normale che sia così. Perché, oltre a premiare le qualità tecniche del singolo giocatore, consegnandolo all'osservazione e allo scouting di molti club professionistici, costituisce la cartina al tornasole del lavoro di un intero settore giovanile ed è quindi motivo di vanto e di pubblicità (nonché di un eventuale tornaconto economico) per qualunque società avere propri atleti convocati in queste selezioni.
Precisato ciò, è bene fare un po' di chiarezza su queste rappresentative. Provando a spiegare bene come, quando e da chi vengono organizzate e gestite. In modo da sfatare una volta per tutte i miti, le false credenze e le continue dicerie che le accompagnano e che non di rado sono motivo di tensione e di scontro fra le società di appartenenza e i genitori, se non addirittura fra genitori della stessa squadra (della serie: "Perché tuo figlio e non il mio? Chi hai pagato? Cosa c'è sotto? Quale grande complotto si cela dietro queste "scandalose" convocazioni? Adesso mi sente la società, adesso mi sentono i dirigenti..."). Quasi si stesse parlando di una chiamata nella Nazionale di Prandelli. Ma quando mai.
Cominciamo allora col dire che le rappresentative possono rivestire carattere provinciale o regionale. Nel primo caso vengono prese in considerazione le annate dei Giovanissimi e degli Allievi sperimentali: quest'anno, ad esempio, i 1997 e i 1995. A inizio stagione ogni società è chiamata a segnalare al Comitato Provinciale di appartenenza, attraverso un modulo firmato dal presidente e dall'allenatore della categoria in questione, il nominativo di alcuni ragazzi. I migliori in assoluto? Quelli più tecnici? Quelli meglio attrezzati fisicamente? Non ci sono regole fisse nella scelta. Chiaro che, dipendesse dai dirigenti, tutti vorrebbero mandare l'intera propria squadra, convinti come sono di avere in casa il meglio che ci sia sulla piazza. Ma i nominativi possono essere al massimo cinque o sei e comunque, attenzione a questa precisazione, si tratta di semplici indicazioni. Che poi gli osservatori del Comitato e il selezionatore responsabile valutano per conto loro, venendo a vedere di persona partite e allenamenti. Qui, può capitare l'imponderabile: e cioé che le segnalazioni della società siano del tutto sconfessate o comunque in parte modificate. Basta che un ragazzino qualunque, non indicato dai dirigenti, giochi la partita della vita davanti a un osservatore Figc ed ecco che si ritrova di colpo convocato al posto di un altro (magari più bravo) che quel giorno era ammalato o fuori condizione. Nessun mistero. Nessuna pressione. Nessun favoritismo. Sono i casi della vita. Così come succede che qualcuno, pur convocato per due o tre stage consecutivi, alla fine venga bocciato e non faccia parte della selezione che in primavera affronta il cosiddetto Torneo delle Province. Giallo sulla bocciatura? Presa in giro? Giocatore che non farà più carriera? Niente affatto, fa parte del gioco. Per venti ragazzi che entrano nella lista definitiva (per regola si è stabilito non più di tre/quattro della stessa società), ce ne sono più del doppio che avrebbero meritato un posto e che, vedrete, strada facendo si toglieranno comunque delle belle soddisfazioni. Ci sono campioni, poi arrivati in Serie A, che da ragazzini la rappresentativa manco l'hanno sfiorata. E altri che, passati dalle rappresentative, da adulti hanno giocato al massimo in Prima o Seconda categoria.
Allargando il discorso alle rappresentative regionali, il meccanismo si fa ancora più "trasparente", se così vogliamo definirlo, in quanto nel caso di Giovanissimi e Allievi regionali (quest'anno 1996 e 1994) le società di appartenenza non hanno voce in capitolo nelle chiamate. Già le primissime convocazioni partono direttamente dallo staff tecnico del Comitato regionale, senza alcuna mediazione da parte dei club interessati. Una selezione piuttosto complicata (che, specie all'inizio, fa riferimento alle rappresentative provinciali dell'anno precedente), visto il bacino setacciato, e anche in questo caso passibile di errori e omissioni. I ragazzi che a Pasqua si affrontano nel Torneo delle Regioni e che a giugno si sfideranno nel Torneo delle Rappresentative, a margine delle finali nazionali Giovanissimi e Allievi, non è detto che siano per forza i migliori diciotto-venti della regione. Lo sanno bene gli allenatori, lo sanno i dirigenti, lo sanno gli osservatori. Si ostinano a non saperlo (o, meglio, fanno finta di non saperlo) solo i genitori. Alcuni dei quali farebbero carte false (e non solo quelle...) per piazzare in distinta il Pupone di famiglia. Anche qui, dunque, sospetti e veleni su certe "chiamate".
E allora, direte voi? Ma sì, ammettiamo con franchezza che non tutto fila via liscio come dovrebbe e potrebbe. E che la telefonata di un dirigente, la pressione di un genitore o la raccomandazione di un procuratore (a questa età? eccome!) possono talvolta spingere oltre l'ostacolo anche qualche ragazzino non proprio meritevole. Ragioni di mercato, scambio di favori, giochi di potere. Ma così come le bugie, anche i "raccomandati" hanno le gambe corte e prima o poi vengono sgamati e rispediti al mittente. Ecco perché la rappresentativa non va presa come valore assoluto e immodificabile.
Precisato ciò, è bene fare un po' di chiarezza su queste rappresentative. Provando a spiegare bene come, quando e da chi vengono organizzate e gestite. In modo da sfatare una volta per tutte i miti, le false credenze e le continue dicerie che le accompagnano e che non di rado sono motivo di tensione e di scontro fra le società di appartenenza e i genitori, se non addirittura fra genitori della stessa squadra (della serie: "Perché tuo figlio e non il mio? Chi hai pagato? Cosa c'è sotto? Quale grande complotto si cela dietro queste "scandalose" convocazioni? Adesso mi sente la società, adesso mi sentono i dirigenti..."). Quasi si stesse parlando di una chiamata nella Nazionale di Prandelli. Ma quando mai.
Cominciamo allora col dire che le rappresentative possono rivestire carattere provinciale o regionale. Nel primo caso vengono prese in considerazione le annate dei Giovanissimi e degli Allievi sperimentali: quest'anno, ad esempio, i 1997 e i 1995. A inizio stagione ogni società è chiamata a segnalare al Comitato Provinciale di appartenenza, attraverso un modulo firmato dal presidente e dall'allenatore della categoria in questione, il nominativo di alcuni ragazzi. I migliori in assoluto? Quelli più tecnici? Quelli meglio attrezzati fisicamente? Non ci sono regole fisse nella scelta. Chiaro che, dipendesse dai dirigenti, tutti vorrebbero mandare l'intera propria squadra, convinti come sono di avere in casa il meglio che ci sia sulla piazza. Ma i nominativi possono essere al massimo cinque o sei e comunque, attenzione a questa precisazione, si tratta di semplici indicazioni. Che poi gli osservatori del Comitato e il selezionatore responsabile valutano per conto loro, venendo a vedere di persona partite e allenamenti. Qui, può capitare l'imponderabile: e cioé che le segnalazioni della società siano del tutto sconfessate o comunque in parte modificate. Basta che un ragazzino qualunque, non indicato dai dirigenti, giochi la partita della vita davanti a un osservatore Figc ed ecco che si ritrova di colpo convocato al posto di un altro (magari più bravo) che quel giorno era ammalato o fuori condizione. Nessun mistero. Nessuna pressione. Nessun favoritismo. Sono i casi della vita. Così come succede che qualcuno, pur convocato per due o tre stage consecutivi, alla fine venga bocciato e non faccia parte della selezione che in primavera affronta il cosiddetto Torneo delle Province. Giallo sulla bocciatura? Presa in giro? Giocatore che non farà più carriera? Niente affatto, fa parte del gioco. Per venti ragazzi che entrano nella lista definitiva (per regola si è stabilito non più di tre/quattro della stessa società), ce ne sono più del doppio che avrebbero meritato un posto e che, vedrete, strada facendo si toglieranno comunque delle belle soddisfazioni. Ci sono campioni, poi arrivati in Serie A, che da ragazzini la rappresentativa manco l'hanno sfiorata. E altri che, passati dalle rappresentative, da adulti hanno giocato al massimo in Prima o Seconda categoria.
Allargando il discorso alle rappresentative regionali, il meccanismo si fa ancora più "trasparente", se così vogliamo definirlo, in quanto nel caso di Giovanissimi e Allievi regionali (quest'anno 1996 e 1994) le società di appartenenza non hanno voce in capitolo nelle chiamate. Già le primissime convocazioni partono direttamente dallo staff tecnico del Comitato regionale, senza alcuna mediazione da parte dei club interessati. Una selezione piuttosto complicata (che, specie all'inizio, fa riferimento alle rappresentative provinciali dell'anno precedente), visto il bacino setacciato, e anche in questo caso passibile di errori e omissioni. I ragazzi che a Pasqua si affrontano nel Torneo delle Regioni e che a giugno si sfideranno nel Torneo delle Rappresentative, a margine delle finali nazionali Giovanissimi e Allievi, non è detto che siano per forza i migliori diciotto-venti della regione. Lo sanno bene gli allenatori, lo sanno i dirigenti, lo sanno gli osservatori. Si ostinano a non saperlo (o, meglio, fanno finta di non saperlo) solo i genitori. Alcuni dei quali farebbero carte false (e non solo quelle...) per piazzare in distinta il Pupone di famiglia. Anche qui, dunque, sospetti e veleni su certe "chiamate".
E allora, direte voi? Ma sì, ammettiamo con franchezza che non tutto fila via liscio come dovrebbe e potrebbe. E che la telefonata di un dirigente, la pressione di un genitore o la raccomandazione di un procuratore (a questa età? eccome!) possono talvolta spingere oltre l'ostacolo anche qualche ragazzino non proprio meritevole. Ragioni di mercato, scambio di favori, giochi di potere. Ma così come le bugie, anche i "raccomandati" hanno le gambe corte e prima o poi vengono sgamati e rispediti al mittente. Ecco perché la rappresentativa non va presa come valore assoluto e immodificabile.
lunedì 7 febbraio 2011
Campionato Primavera
16a giornata
Girone A
Cesena-Livorno 1-2
44' pt Lignani (L); 21' st A. Rodriguez (C), 40' Lignani (L)
Empoli-Bologna 1-0
19' pt Shekiladze
Genoa-Piacenza 1-0
20' st Longhi
Novara-Juventus 3-2
20' pt Vicentini (N), 43' Asiedu (N); 8' st Libertazzi (J), 20' Beltrame (N), 33' Ferrero (J)
Parma-Modena 0-0
Sassuolo-Fiorentina 1-3
17' pt Carraro (F); 25' st Mella (S), 30' e 35' Iemmello (F)
Torino-Sampdoria 2-1
8' pt Miello (T), 29' Comi (T); 8' st Kristicic (S)
CLASSIFICA: Genoa 35; Juventus, Fiorentina 31; Torino 30; Empoli 29; Novara 22; Sampdoria 21; Sassuolo 20; Bologna, Parma 18; Livorno 17; Piacenza 12; Cesena 11; Modena 8.
Prossimo turno (12/2): Bologna-Torino; Fiorentina-Empoli; Juventus-Genoa; Livorno-Sassuolo; Modena-Cesena; Piacenza-Parma; Sampdoria-Novara.
Girone B
Atalanta-Varese 1-3
4' st De Luca (V), 11' Ferreira (V), 37' Pompilio (V), 43' Baselli (A)
Brescia-Vicenza 0-1
12' st Postorino
Cagliari-Udinese 2-1
4' pt Pisani (C); 30' st Pisani (C), 49' Bello (U)
Inter-Chievo 1-1
20' pt Jirasek (I); 24' st Djengoue (C)
Padova-Milan 1-316' pt Talato (P), 38' Ganz (M), 47' Girdvanis (P) aut.; 41' st Fossati (M)Portogruaro-AlbinoLeffe 0-1
7' st Valoti
Triestina-Cittadella 7-1
7' pt Borsato (C) aut., 31' Cisotti (T), 41' Lionetti (T); 7' e 15' st Cisotti (T), 26' Cr. Rossi (T), 41' Princivalli (T), 44' Martignago (C)
CLASSIFICA: Varese 39; Inter 33; Atalanta, Chievo 30; Brescia 27; Milan 26; AlbinoLeffe 20; Udinese 19; Triestina, Padova 18; Cagliari 17; Cittadella 14; Vicenza 11; Portogruaro 1.
Prossimo turno (12/2): AlbinoLeffe-Padova; Chievo-Brescia; Cittadella-Atalanta; Milan-Cagliari; Udinese-Triestina; Varese-Portogruaro; Vicenza-Inter.
Girone C
Crotone-Roma 1-4
7' pt Montini (R), 13' Hanine (C), 42' Piscitella (R), 44' Florenzi (R); 44' st Caprari (R)
Frosinone-Catania 0-1
30' pt Amelio (F) aut.
Lazio-Bari 2-1
23' pt Vilkaitis (L); 8' st Grandolfo (B), 28' Ceccarelli (L)
Lecce-Ascoli 1-0
17' st Falcone
Napoli-Palermo 2-2
16' pt De Vena (N), 28' Arena (N); 1' st Gattuso (P), 14' Martinez (P) rig.
Pescara-Siena 0-1
16' st Checchi
Reggina-Grosseto 2-1
39' pt Gagliardi (R); 8' st Dombrovoski (G), 44' Paviglianiti (R)
CLASSIFICA: Roma 37; Lazio 35; Napoli, Catania 30; Siena 27; Palermo 24; Reggina 20; Lecce 19; Ascoli, Bari 18; Grosseto 15; Pescara, Frosinone 13; Crotone 10.
Prossino turno (12/2): Ascoli-Crotone; Bari-Lecce; Catania-Napoli; Grosseto-Pescara; Palermo-Frosinone; Roma-Reggina; Siena-Lazio.
Girone A
Cesena-Livorno 1-2
44' pt Lignani (L); 21' st A. Rodriguez (C), 40' Lignani (L)
Empoli-Bologna 1-0
19' pt Shekiladze
Genoa-Piacenza 1-0
20' st Longhi
Novara-Juventus 3-2
20' pt Vicentini (N), 43' Asiedu (N); 8' st Libertazzi (J), 20' Beltrame (N), 33' Ferrero (J)
Parma-Modena 0-0
Sassuolo-Fiorentina 1-3
17' pt Carraro (F); 25' st Mella (S), 30' e 35' Iemmello (F)
Torino-Sampdoria 2-1
8' pt Miello (T), 29' Comi (T); 8' st Kristicic (S)
CLASSIFICA: Genoa 35; Juventus, Fiorentina 31; Torino 30; Empoli 29; Novara 22; Sampdoria 21; Sassuolo 20; Bologna, Parma 18; Livorno 17; Piacenza 12; Cesena 11; Modena 8.
Prossimo turno (12/2): Bologna-Torino; Fiorentina-Empoli; Juventus-Genoa; Livorno-Sassuolo; Modena-Cesena; Piacenza-Parma; Sampdoria-Novara.
Girone B
Atalanta-Varese 1-3
4' st De Luca (V), 11' Ferreira (V), 37' Pompilio (V), 43' Baselli (A)
Brescia-Vicenza 0-1
12' st Postorino
Cagliari-Udinese 2-1
4' pt Pisani (C); 30' st Pisani (C), 49' Bello (U)
Inter-Chievo 1-1
20' pt Jirasek (I); 24' st Djengoue (C)
Padova-Milan 1-316' pt Talato (P), 38' Ganz (M), 47' Girdvanis (P) aut.; 41' st Fossati (M)Portogruaro-AlbinoLeffe 0-1
7' st Valoti
Triestina-Cittadella 7-1
7' pt Borsato (C) aut., 31' Cisotti (T), 41' Lionetti (T); 7' e 15' st Cisotti (T), 26' Cr. Rossi (T), 41' Princivalli (T), 44' Martignago (C)
CLASSIFICA: Varese 39; Inter 33; Atalanta, Chievo 30; Brescia 27; Milan 26; AlbinoLeffe 20; Udinese 19; Triestina, Padova 18; Cagliari 17; Cittadella 14; Vicenza 11; Portogruaro 1.
Prossimo turno (12/2): AlbinoLeffe-Padova; Chievo-Brescia; Cittadella-Atalanta; Milan-Cagliari; Udinese-Triestina; Varese-Portogruaro; Vicenza-Inter.
Girone C
Crotone-Roma 1-4
7' pt Montini (R), 13' Hanine (C), 42' Piscitella (R), 44' Florenzi (R); 44' st Caprari (R)
Frosinone-Catania 0-1
30' pt Amelio (F) aut.
Lazio-Bari 2-1
23' pt Vilkaitis (L); 8' st Grandolfo (B), 28' Ceccarelli (L)
Lecce-Ascoli 1-0
17' st Falcone
Napoli-Palermo 2-2
16' pt De Vena (N), 28' Arena (N); 1' st Gattuso (P), 14' Martinez (P) rig.
Pescara-Siena 0-1
16' st Checchi
Reggina-Grosseto 2-1
39' pt Gagliardi (R); 8' st Dombrovoski (G), 44' Paviglianiti (R)
CLASSIFICA: Roma 37; Lazio 35; Napoli, Catania 30; Siena 27; Palermo 24; Reggina 20; Lecce 19; Ascoli, Bari 18; Grosseto 15; Pescara, Frosinone 13; Crotone 10.
Prossino turno (12/2): Ascoli-Crotone; Bari-Lecce; Catania-Napoli; Grosseto-Pescara; Palermo-Frosinone; Roma-Reggina; Siena-Lazio.
Iscriviti a:
Post (Atom)